Su di me:
Come artista di carta il mio lavoro affonda le radici nelle tecniche antiche come strumento per raggiungere la magica trasformazione. Origami, kirigami, quilling… e sono sempre in ricerca delle nuove espressioni artistiche unendo la manualità artigianale e la tecnologia moderna. Sono appassionata dallo studio dei disegni geometrici, dalla natura e dai disegni tradizionali che, dalle diverse culture ed epoche del mondo, sono arrivati nei nostri tempi.
Trasformo un semplice foglio nelle forme scultoree tridimensionali seguendo rigide regole geometriche. Cerco di creare qualcosa di insolito, che può catturare lo sguardo ed aprire l’immaginazione, legando il passato con il presente.
Sono Nata a Leopoli (Ucraina), mi sono laureata all’Accademia Nazionale di Arte di Leopoli ed ho iniziato il mio percorso lavorativo nel settore della grafica pubblicitaria come graphic designer presso agenzie di comunicazione e marketing. Nel 2000 mi sono trasferita in Italia ed ho lavorato presso alcune aziende come consulente ed art director. Attualmente vivo e lavoro presso il mio studio in provincia di Giugliano, Napoli.

Info sulle creazioni:
Le mie opere sono il risultato di un processo creativo e traggono ispirazione da tradizioni e conoscenze umane del passato. Unendoli con la propria fantasia, esperienza, pazienza e creatività, arrivo di creare le opere di design contemporaneo ed innovativo che rappresentano un piccolo microcosmo attraverso il quale cerco di trasmettere tranquillità, equilibrio e pace.
Le opere d’arte murali esistono nello stato di costante cambiamento grazie al gioco di riflessione tra luce e ombra creato dalle pieghe e dagli incavi dell’progetto con l’effetto complessivo che dipende dalla prospettiva dello spettatore.
Tutto il lavoro è realizzato con il cartoncino e la colla. Nel maggior parte dei miei progetti utilizzo il materiale eco-sostenibile, essendo composto da 40% di rifiuti post-consumatori, e vi stupirà con la sua luminosità extra che fa brillare il progetto di luce, propria.
Tutte le forme, che compongono la scultura, vanno tagliati, piegati, incollati e posizionati a mano. Ogni opera d’arte è originale ed unica nel suo genere ed in un’edizione limitata. Ogni pezzo è firmato ed è dotato di un certificato di autenticità.
Dimensioni che sono indicate corrispondono alla misura del pannello sul quale è stata realizzata o posizionata l’opera, la sua altezza ed il diametro del disegno. Su richiesta, le misure del quadro, possono variare.
Si consiglia di inserire l’opera dentro la teca o nella cornice a scatola coperta con il vetro per tenerla lontano dalla polvere, umidità e dalle dita curiose.


CONCORSI e MOSTRE:
– Partecipazione alla Mostra collettiva e una delle quattro vincitori del concorso nella BiArt Gallery della
Baltic International Academy, (Lomonosov 1/4, 1,2 piano) Riga Latvia 20.04 – 15.05.2022 con l’opera “Fiore della vita 3”
https://www.facebook.com/photo/?fbid=5096899247044633&set=pcb.5096899310377960
https://www.facebook.com/photo/?fbid=5101713193229905&set=pcb.5101750883226136
– Finalista del concorso “1°Premio Città di Berlino” 4/10 aprile 2022 al VON ZEIDLER ART GALLERY con l’opera “Demetra”
– Partecipazione alla mostra collettiva “L’ARTE SI MOSTRA” a Roma al Palazzo Ferrajolo, Piazza Colonna 355,
di 25 luglio 2022 con le opere: “Torus”, “Demetra”, “Clori”
– Finalista nella sezione della scultura del concorso “Premio Fondazione Amedeo Modigliani 2022” con l’opera “Clòri”
di 15 settembre. https://fondazioneamedeomodigliani.org/premio-fondazione-amedeo-modigliani/
– Finalista del concorso “Premio Città di Barcellona” 4° Biennale de Arte Barcellona International Art Exhibition
del 18 – 20 novembre al Museo Europeo d’Arte Moderna di Barcellona (MEAM) con l’opera “Clòri 2”
– Finalista nella sezione scultura del concorso internazionale Premio Fondazione Amedeo Modigliani 2023 con l’opera “Syber”
– Partecipante alla mostra collettiva Art Expo Basel 2.0, Svizzera 2023 con le opere: “Selene”, “Stella Alpina”
– Finalista del concorso internazionale e partecipante alla mostra collettiva di 12° LUCCA BIENNALE CARTASIA 2024 con 11 opere


GALLERIA D’ARTE:
MORRA ARTE STUDIO (NA) https://morraartstudio.com/
PUBBLICAZIONI:
– Giornale “Сегодня” di 28.04.2022 Riga Latvia. L’articolo “Mostra primaverile della galleria BiArt” Riga.
https://www.facebook.com/photo?fbid=5118067884927769&set=pcb.5118069691594255
– Rivista Art Now 1, 2022. art-now.it numero1 – anno V Gennaio / Febbraio 2022 pag.188
– Rivista Art Now 2, 2022. art-now.it numero 2 – anno V Marzo / Aprile 2022 pag.197
– Catalogo di 12 Mostra Internazionale di Arte, Fashion, Architettura e Design in carta di Lucca Biennale Cartasia 2024
INTERVISTE:
https://www.youtube.com/watch?
DONAZIONI:
– Riga Latvia Oncology center MD, PhD Eastern Clinical University Hospital tramite associazione senza scopo di lucro
“Sociālās aprūpes māja Gauja” – l’opera “Fiore della vita 3”
https://www.facebook.com/photo?fbid=5555194724548414&set=pcb.5531848676883019